Bed And Breakfast a Roma:ACQUEDOTTI ANTICHI

Bed And Breakfast a Roma:ACQUEDOTTI ANTICHI
Bed&Breakfast a Roma: Vacanze a Roma
Visualizzazione post con etichetta BBA ROMA ECONOMICI VISITARE ROMA IN 3 GIORNI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta BBA ROMA ECONOMICI VISITARE ROMA IN 3 GIORNI. Mostra tutti i post

martedì 26 aprile 2016

HOME RESTAURANT A ROMA

Un’occasione unica e imperdibile per tutti quei turisti desiderosi di scoprire dal vivo gusti e abitudini della città che li ospita è l'Home-Restaurant, infatti, la cucina non è semplicemente casareccia, ma “casalinga”.
 
 La verità è che l’home restaurant è un modo per assaporare tutta la genuinità della cucina locale e godere delle attenzioni di un padrone di casa, è una piacevole alternativa alla classica cena fuori e promette non solo di deliziare il palato, ma di lasciare un piacevole ricordo.
 
PIATTI  DELLA CUCINA ROMANA E  PIATTI DELLA CUCINA ITALIANA CLASSICA, CENE A TEMA  SU PRENOTAZIONE.
 
 
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI RIVOLGERSI AL:
B&B ACQUEDOTTI ANTICHI
3291162203

sabato 14 novembre 2015

MUSEI IN MUSICA A ROMA

Un’occasione imperdibile per passare una notte speciale, un sabato sera inconsueto tra musica e arte, alla scoperta del patrimonio artistico e culturale della città.
 I Musei Civici e gli altri spazi culturali coinvolti saranno infatti straordinariamente aperti fino alle 2 di notte (ultimo ingresso ore 01.00), consentendo a cittadini e turisti di visitare le mostre e assistere agli spettacoli pagando solo 1 euro per accedere al singolo museo o ad ingresso totalmente gratuito, dove è espressamente indicato. 

L’ingresso agli eventi sarà consentito fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Musei Civici e altri spazi culturali aperti: 

Musei Capitolini, 
Centrale Montemartini,
Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali,
Museo dell’Ara Pacis, 
Museo di Roma,
Museo di Roma in Trastevere, 
Musei di Villa Torlonia (Casino Nobile, Casina delle Civette), 
MACRO, 
MACRO Testaccio,
Museo Napoleonico,
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco,
Museo Carlo Bilotti,
Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale,
Palazzo delle Esposizioni,
Scuderie del Quirinale,
Accademia di Francia a Roma - Villa Medici,
Casa Argentina, 
Casa di Goethe,
Polo museale “La Sapienza”.


Il B&B Acquedotti Antichi, graziealla sua posizione, permette di raggiungere facilmente i luoghi dove si terrà questa splendida iniziativa del Comune di Roma,
approfittate delle nostre offerte di Novembre  saràun motivo in più per visitare Roma.


B&B ACQUEDOTTI ANTICHI a Roma
il nostro sito
Fermata Metro A SUBAUGUSTA e di fronte al Parco degli Acquedotti
il nostro blog
la nostra pagina facebook
il nostro video su youtube
CASA VACANZA ROMA-CINECITTA' FLAT
la nostra pagina facebook
le foto delle camere
Fermata Metro A GIULIO AGRICOLA
CONTATTATECI AL 3291162203

venerdì 26 giugno 2015

A ROMA CON 25 EURO A PERSONA

LAST MINUTE DAL 28 AL 30 GIUGNO
LA CAMERA MATRIMONIALE  A SOLI 50 EURO (25 EURO IL LETTO AGGIUNTO)




LE NOSTRE OFFERTE PER VISITARE ROMA a 25 euro a persona

3 giorni in camera matrimoniale 170 euro

4 giorni in camera matrimoniale 200 euro

3 giorni in camera tripla 260 euro

4 giorni in camera tripla 300 euro

Offerta camera singola    3 giorni  110 euro
                                          4 giorni  140 euro


Offerta valida dal 1°luglio 2015 al 31 agosto 2015


martedì 7 aprile 2015

GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE

Oggi, martedì 7 Aprile 2015, è la Giornata Mondiale della Salute, celebrata ogni anno sotto il patrocinio dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, e quest'anno dedicata al "Cibo Sicuro".

Indipendentemente da quello che pensiamo di questa organizzazione e delle sue posizioni riguardo a questi temi, oggi festeggiamo comunque.

Anzi, vogliamo impossessarci della festa e cambiarle di significato. Perché è anche la NOSTRA festa.

Il B&B ACQUEDOTTI ANTICHI a Roma è mosso anche  da questo enorme amore verso le tematiche delicate come la salute e il benessere naturali, con un punto di vista che molte volte dista da quello ufficiale, spesso inquinato da interessi di parte.

Anche  per questo motivo offriamo colazioni bio, vegan, gluten free, senza lattosio, macrobiotiche, internazionali, dolci , salate. Colazioni per tutti i gusti e per tutte le esigenze con  prodotti che vi aiuteranno a rimanere sempre con il massimo livello di salute, benessere e vitalità e ad avere una visione diversa delle cose!...e tutto compreso nel prezzo!

Troverete,  nella biblioteca dedicata agli ospiti, libri utilissimi che trattano questi argomenti .



 



domenica 22 febbraio 2015

3 GIORNI A ROMA CON IL RELAX DELLE TERME A ZERO COSTI.

In questo articolo vi vogliamo proporre un'idea che renderà ancora più piacevole il  vostro soggiorno a Roma presso il B&B ACQUEDOTTI ANTICHI.
3 giorni a Roma e con l'offerta IL QUARTO GIORNO potrete godere di un relax extra  gratis o quasi.


TERME GRATIS

Le Terme di Saturnia , sono le più note, si trovano a pochi chilometri dal centro di Saturnia. L'acqua ternale fuoriesce dalla sorgente ad una temperatura di 37° centigradi e, dopo qualche centinaio di metri, si trasforma nelle cascate del Gorello. Se d'estate le Terme di Saturnia sono molto ambite e frequentate da turisti e visitatori toscani, in inverno la situazione migliora nettamente nonostante ci sia chi non rinuncia ad un caldo bagno notturno mentre fuori si gela.
Le Terme di Saturnia sono le più lontane da Roma distano circa 170 km ed impiegherete poco più di 2 ore MAPPA STRADALE




Le Terme della Ficoncella si trovano a 4 km circa da Civitavecchia e quasi a un'ora da Roma. La località deve il suo nome a un fico selvatico situato sulla sommità di un colle panoramico. Vicino all'antica sorgente delle Terme di Ficoncella, gli Etruschi costruirono una città (Aquae Tauri), oggi scomparsa, a metà strada tra l'antica Civitavecchia e Tarquinia. Del sito civico oggi rimangono pochi resti; la sorgente termale, conosciuta e sfruttata al tempo degli Etruschi, invece, è incredibilmente sempre la stessa. Le moderne Terme della Ficoncella sono oggi note per i bagni in piscina e per le docce sulfuree, che vengono consigliate per cicatrizzare le ferite, effettuare inalazioni e fangoterapia. Le acque della Ficoncella sono inoltre consigliate come coadiuvanti nei trattamenti di dermatiti, artriti e problemi di origine gastrica. Le acque ipertermali sulfureee sono convogliate in 5 grandi vasche situate nell'area termale, gestita a basso costo da una società che si occupa della manutenzione della località termale. Il costo dell'entrata è davvero irrisorio (circa 2 euro) e si può sostare sia in auto che in camper appena fuori dalla struttura termale.

Le Terme della Ficoncella distano  meno di 90 km da Roma ed impiegherete 
50-55 minuti per raggiungerle MAPPA STRADALE



In provincia di Viterbo si trovano le Terme di Bullicame, citate anche da Dante Alighieri nella Divina Commedia e a poca distanza si trovano le Piscine Carletti. La temperatura della sorgente si attesta sui 58°C e l'acqua viene classificata come sulfureo-solfato-bicarbonato-alcalino-terrosa. La fonte risulta anche ricca di oligoelementi e sali minerali, con un residuo fisso di circa 2,420 g/l. La sorgente ha una portata fra i 3 e i 10 l/sec.

Le Terme di Bullicame distano poco più di  110 km  con un tempo di percorrenza di circa un'ora ed un quarto MAPPA STRADALE



 
Sempre in provincia di Viterbo ci sono le Terme di San Sisto con acque termali di tipo sulfureo ad alta temperatura. Le pozze, conosciute fin dall'epoca etrusca e romana, sono oggi gestite da una associazione che, a costi esigui, tiene pulito il luogo e le pozze.
 L'abbondanza di sorgenti termali alle falde dei Monti Cimini ( Viterbo ) è dovuta all'attività residua sotterranea di antichi vulcani. L'utilizzo di queste fonti, le cui acque hanno notevoli proprietà terapeutiche, è iniziato in epoca Etrusca, ma è solo in seguito alla conquista dei Romani che in prossimità delle sorgenti furono edificate delle grandi strutture termali di cui ancora oggi è possibile vedere le vestigia. Si racconta che ben 14 stabilimenti termali tra pubblici e privati esistevano in epoca Romana lungo la via Cassia, strada che congiungeva Roma all'Etruria centrale. Tra questi stabilimenti le terme del Paliano erano le più note. Oggi queste terme sono conosciute col nome di Masse di San Sisto. La zona termale delle masse di san Sisto è situata all'estremità meridionale dell'area termale di Viterbo, in corrispondenza allo svincolo della Superstrada Orte-Viterbo sulla S.S. Cassia Sud (Località Paliano). La zona delle terme delle masse di San Sisto  è pulita e ben organizzata. Nelle terme delle masse di San Sisto  sono presenti due vasche termali, una abbastanza grande con acqua termale calda ed una più piccola con acqua termale tiepida (circa 18°c). Questa particolarità delle terme delle masse di San Sisto di Viterbo permette di provare la sensazione del salto termico da una pozza all'altra. A disposizione dei bagnanti nelle terme delle masse di San Sisto  poi ci sono un grande prato verde, servizi igienici, un piccolo spaccio per bevande, delle cabine per cambiarsi d'abito e le docce.  Ad eccezione di brevi periodi di tempo necessari alla pulizia delle vasche termali, il bagno si può fare sempre, anche nelle ore notturne (molto suggestive) fino al mattino. Adiacente alla zona delle Terme dei Massi di San Sisto è presente un ampio parcheggio per le autovetture. La zona termale delle masse di San Sisto  è gestita attualmente dall'associazione "Le Masse di San Sisto". Basta sottoscrivere una tessera annuale accettando lo statuto ed il regolamento dell'associazione e versare una modesta quota associativa annua. Ci risulta che per i portatori di handicap e per i pellegrini romei che passano proprio sulla Cassia dove si trovano le Masse di san Sisto, l'ingresso nelle terme delle masse di San Sisto è gratuito.Le tessere di iscrizione per l'accesso alle terme delle masse di San Sisto normalmente vengono fatte in loco (adesione all'associazione).



Le Terme del Bagnaccio sono un'altra area termale che vorremo segnalarvi,  queste terme si trovano in aperta campagna in  un'area termale (a 8 km dal centro di Viterbo) gestita da una associazione, che comprende diverse sorgenti sia ipertemali  (65-66°C) che ipotermali (23-29°C), accompagnate da notevoli emissioni di gas.

Il bagnaccio,che ricade dentro una proprietà privata, si trova , tra la strada martana e la strada castiglione.
Le cinque vasche del bagnaccio ospitano in ogni stagione numerosi bagnanti e persone che utilizzano i vapori per le insufflazioni.
Attualmente anche nell'area del bagnaccio, pur essendo ad ingresso gratuito, sono presenti alcuni servizi erogati dall'associazione di promozione sociale "Il Bagnaccio".
Le terme di San Sisto e del bagnaccio hanno approssimativamente  la stessa distanza da Roma  circa 110 km e si possono raggiungere  con 1 ora e un quarto di auto MAPPA STRADALE




B&B ACQUEDOTTI ANTICHI a Roma
il nostro sito
Fermata Metro A SUBAUGUSTA e di fronte al Parco degli Acquedotti
il nostro blog
la nostra pagina facebook
il nostro video su youtube
CASA VACANZA ROMA-CINECITTA' FLAT
la nostra pagina facebook
le foto delle camere
Fermata Metro A GIULIO AGRICOLA
CONTATTATECI AL 3291162203



 

sabato 24 gennaio 2015

PRENOTARE DIRETTAMENTE IL B&B ACQUEDOTTI ANTICHI 3291162203

PER I VOSTRI SOGGIORNI A ROMA, sia di  lavoro che vacanza, SCEGLIETE
 IL B&B ACQUEDOTTI ANTICHI

I 

SE AVETE INTENZIONI DI TRASCORRERE UNA VACANZA A ROMA OPPURE 


DOVETE RECARVI A ROMA PER MOTIVI DI LAVORO PRENOTATE DIRETTAMENTE AL NUMERO

  3291162203

 
VORREMMO RICORDARVI L'OFFERTA "IL QUARTO GIORNO" ! SE DECIDESTE DI VISITARE ROMA IN 3 GIORNI  PROLUNGANDO IL VOSTRO SOGGIORNO  I PERNOTTI SEGUENTI COSTANO SOLO 25 EURO A PERSONA (camera matrimoniale-tripla-quadrupla).



B&B ACQUEDOTTI ANTICHI a Roma
il nostro sito
Fermata Metro A SUBAUGUSTA e di fronte al Parco degli Acquedotti
il nostro blog
la nostra pagina facebook
il nostro video su youtube


CASA VACANZA ROMA-CINECITTA' FLAT
Fermata Metro A GIULIO AGRICOLA

venerdì 2 gennaio 2015

OROSCOPO 2015 segno per segno al B&B ACQUEDOTTI ANTICHI



Ariete

Rivoluzioni in vista per i nati sotto il segno dell’ Ariete. Un viaggio un incontro inaspettato vi faranno tracorrere il nuovo anno con la realizzazione di nuovi progetti e una nuova svolta per la vita famigliare e professionale. Un anno di grandi cambiamenti dunque che lascerà il segno , festeggiate i cambiamenti  condendovi un viaggio-relax a Roma.

Toro

Dopo un anno impegnativo, il 2015 sarà l’anno per  raccogliere i frutti del vostro raccolto. Ci sarà il tempo di crescere, di maturare e allargarsi. Vi aspettano mesi intensi e pieni di soddisfazioni che saranno lo sprone per fare ancora meglio. Un nuovo viaggio vi aspetta: quello che avete sempre sognato! Roma vi attende.

Gemelli

Un ventaglio di novità vi attende per il 2015: dopo mesi trascorsi tra impegni di famiglia e professionali è giunto il momento in cui potrete pensare di più a voi stessi. Vi potrete dedicare di  alla casa e se avete lasciato qualcosa indietro avrete la possibilità di portare a termine quel che è rimasto incompiutoma non dimenticate di visitare Roma.

Cancro

Vi state lasciando alle spalle un anno pieno di gioie, costellato di vittorie personali e dall’ingresso in casa della serenità. Il 2015 continuerà così: vi aspettano tante opportunità che vi faranno crescere. E se state sognando l’anima gemella, arriverà. Quindi preparatevi ad allargare la casa ma prima di allargarla godetevi un fine settimana lungo a Roma.

Leone

Siete tra i segni favoriti del 2015. I vostri progetti si realizzeranno entro l’anno e vi porteranno finalmente a raggiungere uno dei vostri più importanti obiettivi che vi siete da sempre prefissati.
Approfittate delle offerte di soggiono a Roma per godere a pieno dei vostri successi concedendovi il lusso del relax.

Vergine

Il 2015 sarà l’anno delle opportunità. Dovrete prendere tante decisioni importanti e dovrete farlo molto scrupolosamente. Se avete intenzione di cambiare lavoro, casa , pensateci bene: nel vostro segno c’è Saturno che ptrebbe farvi uscire fuori strada proprio nel momento della decisione ma non vi farà di certo cambiar strada se vorrete cogliere al volo le offerte di soggiono a Roma.

Bilancia

Anno importante, anno di cambiamenti. Incontrerete la persona che vi farà battere il cuore e finalmente deciderete di fare il grande passo verso una nuova vita . Per chi il grande incontro lo ha già fatto, il 2015 porterà novità molto importanti a livello professionale . Ma per tutti c'è la possibilità di visitare Roma concedendosi contemporaneamente amore, arte, storia e serenità.

Scorpione

Se il 2014 è stato un anno molto faticoso, rilassatevi. Il 2015 sarà l’anno del cambiamento. Vi aspetta un periodo di grandi soddisfazioni, cambiamenti e opportunità. Se state cercando la vostra nuova dimensione, sappiate che vi aspetta una grandissima sorpresa! Consigliato un viaggio a Roma dove le sorprese non finiscono mai.

Sagittario

State per entrare in un anno che ha tutte le carte in regola per esser il vostro anno. Stringete i denti e impegnatevi per raggiungere i vostri obiettivi che sono più vicini di quanto pensiate. In famiglia sarà importante non mollare la presa e per farlo cercate di trasformare la vostra casa nel vostro rifugio dove trovare comprensione e calore senza dimenticare che un viaggio a Roma con chi amate vale doppio!

Capricorno

Un lungo viaggio vi aspetta. Lascerete temporaneamente casa vostra per trasferirvi ma senza abbandonare niente e nessuno. La vostra audacia vi aiuterà a trovare l’equilibrio giusto per riuscire a pianificare perfettamente il futuro. Il 2015 sarà dunque l’anno dei progetti e delle soddisfazioni! Un fine settimana a Roma, in compagnia, vi rifocillerà e ritroverete l'energia per cogliere tutte le belle occasioni.

Acquario

Avete sempre sognato di poter vivere un 'esperiena da sogno: un viaggio a Roma segnerà l'inizio di un anno da sogno. L’ acquario entra in una situazione favorevole da tutti i punti di vista e questo vi permetterà di realizzare tutti i vostri progetti. Vi dovrete impegnare moltissimo ma le soddisfazioni non tarderanno ad arrivare!

Pesci

Il 2015 inizierà con un periodo di instabilità, ma non vi preoccupate. Per il resto dell’anno seguiranno ampie schiarite che vi permetteranno di riprendere la strada verso quel che avete lasciato in sospeso. Porterete a termine tutto quello che vi siete prefissati e riuscirete a trovare anche un momento per trasformare un semplice fine settimana casalingo in un fine settimana da sogno a Roma.


 B&B ACQUEDOTTI ANTICHI a Roma
il nostro sito
Fermata Metro A SUBAUGUSTA e di fronte al Parco degli Acquedotti
il nostro blog
la nostra pagina facebook
il nostro video su youtube

CASA VACANZA ROMA-CINECITTA' FLAT
la nostra pagina facebook
le foto delle camere
Fermata Metro A GIULIO AGRICOLA

giovedì 11 dicembre 2014

LAST MINUTE ROMA 3 GIORNI A ROMA



OFFERTA SOGGIORNO NATALE A ROMA 
55 EURO LA CAMERA MATRIMONIALE
25 EURO  IL LETTO AGGIUNTO
DAL 12 DICEMBRE AL 29 DICEMBRE 
SOGGIORNO MINIMO 3 GIORNI
(ESCLUSE CONVENZIONI) 
B&B ACQUEDOTTI ANTICHI A ROMA
3291162203  
 

martedì 9 dicembre 2014

IL PRESEPE DEI NETTURBINI

Soggiornare a Roma durante le festività può essere un'interessante occasione per visitare luoghi e particolari che la  Città Eterna serba  con amore per gli amanti del bello e della storia. 
Le proposte di soggiorno per Natale 2014 del B&B ACQUEDOTTI ANTICHI:



LE NOSTRE OFFERTE PER VISITARE ROMA IN 4 GIORNI:

4 giorni in camera matrimoniale            250 euro

  4 giorni in camera tripla                          330 euro 

 

 




Se amate i Presepi  potete cogliere l'occasione di visitare quello dei Netturbini.
Il Presepe dei Netturbini si trova nella sede AMA di Via dei Cavalleggeri 5 e fu realizzato nel 1972 da un dipendente dell'azienda, Giuseppe Ianni, ora in pensione. La dedizione costante e fantasiosa del Signor di Ianni e di alcuni volontari dell'azienda ha fatto si che  il presepe si  arricchisse, di anno in anno, di nuovi particolari con l'intento di rappresentare la Natività come idea di pace e fratellanza tra tutte le popolazioni della terra. Non a caso l'insieme è composto da 2234 pietre provenienti da tutto il mondo che danno vita ad una scenografia che riproduce fin nei minimi dettagli le tipiche costruzioni della Palestina degli albori dell'era cristiana più di 2000 anni fa.



 Ci sono 100 casette tutte illuminate costruite in pietra di tufo e lastre di selce (i tipici sanpietrini), ci sono 54 strade, 3 fiumi lunghi complessivamente 9,50 metri, 7 ponti, 4 acquedotti. L'acquedotto più piccolo è realizzato in tufo romano, gli altri tre con frammenti di marmo del colonnato e della facciata della Basilica di San Pietro ricevuti nel 1979 da  S. Eminenza Cardinale Virginio Noè in occasione del restauro del colonnato del Bernini.
Il Presepe è arricchito da: 4 sorgenti d’acqua, 2 pareti umide che formano stalattiti, 1 pozzo con acqua sorgiva, 730 gradini, dei quali oltre 400 realizzati con il marmo proveniente dal colonnato di San Pietro e i restanti con pietre della Birmania, di Betlemme e degli storici Santuari di Greccio e del più recente San Giovanni Rotondo. 24 grotte scavate nella roccia alcune adibite a stalle o ripari per i pastori con le loro greggi, altre a magazzini contenenti damigiane di vino e di olio; 50 sacchi cuciti con maestria e donati al presepe da una nobile romana sono colmi di cereali, sale e farina. La discesa di Angeli dal cielo e l’alternarsi del giorno e della notte rendono ancor più suggestivo e nel contempo mistico  lo scenario ed il vasto paesaggio popolato da 270 personaggi, 163 pecorelle, 12 cammelli, 8 asinelli, 8 buoi e 4 cani,  tocco  supremo: la presenza di una colomba sopra la grotta, realizzata in legno di ulivo di Bethlemme.





E' bene far presente che la visita al Presepe è gratuita ed è  possibile tutto l’anno: nel periodo natalizio (fino al 30 gennaio) tutti i giorni dalle 8 alle 20 comprese le domeniche e i festivi; dal 1 febbraio al 14 dicembre tutti i giorni dalle 9 alle 19 (domenica e festivi dalle 8 alle 11.30). I visitatori ricevono una fascina benedetta come ricordo della visita al Presepe dei Netturbini.
N.B.Ogni visitatore può portare una pietra del proprio luogo d'origine e questa pietra  verrà  poi collocata all'interno del presepe.


B&B ACQUEDOTTI ANTICHI a Roma
il nostro sito
Fermata Metro A SUBAUGUSTA e di fronte al Parco degli Acquedotti
il nostro blog
la nostra pagina facebook
il nostro video su youtube
CASA VACANZA ROMA-CINECITTA' FLAT
la nostra pagina facebook
le foto delle camere
Fermata Metro A GIULIO AGRICOLA
CONTATTATECI AL 3291162203







lunedì 1 dicembre 2014

VISITARE ROMA IN 3 GIORNI PARTENDO DAL B&B ACQUEDOTTI ANTICHI

In questo articolo vogliamo illustrarvi i vantaggi di un soggiorno a Roma presso il B&B ACQUEDOTTI ANTICHI inserendovi anche il link al nostro stravisitato articolo VISITARE ROMA IN 3 GIORNI!



OFFERTA SOGGIORNO NATALE A ROMA 
55 EURO LA CAMERA MATRIMONIALE
25 EURO  IL LETTO AGGIUNTO
DAL 12 DICEMBRE AL 29 DICEMBRE 
SOGGIORNO MINIMO 3 GIORNI








“Per una volta che vado a Roma, voglio stare in pieno centro, svegliarmi la mattina e avere la Fontana di Trevi sotto casa!” Un ragionamento che non fa una piega, in apparenza, ma è proprio così? 



In realtà, pur senza mettere in discussione il fascino del cuore di Roma, ci sono molte ottime ragioni per prendere in considerazione una sistemazione meno centrale. 


Innanzitutto il rapporto qualità – prezzo: è evidente che i prezzi del mercato immobiliare del centro storico siano molto più elevati  che in altre zone e questo, inevitabilmente, si riflette sul costo di un pernottamento, a parità di servizi e qualità offerti. Chi raggiunge Roma in macchina e vuole soggiornare nel centro storico, oltre ad affrontare il traffico non esattamente “svizzero” che caratterizza la Capitale e districarsi nella giungla delle diverse ZTL, deve mettere in conto una spesa non indifferente per parcheggiare il proprio veicolo: alcune strutture hanno stipulato convenzioni con autorimesse per 30 Euro a notte ma è facile trovarsi costretti a sborsare cifre molto più elevate. Il B&B ACQUEDOTTI ANTICHI, invece, garantisce ai suoi ospiti un posto auto gratuito, riservato, nel cortile condominiale. 







Un altro aspetto importante di un soggiorno a Roma è quello della ristorazione: la città ha moltissimi  angoli meravigliosi dove fermarsi per una pausa gastronomica e il centro offre una scelta di locali infinita: molti sono attività serie e forniscono servizi ineccepibili ma, purtroppo, molti altri sono vere e proprie trappole per turisti, dove prevale un’interpretazione rapace del nobile mestiere della ristorazione, basata sull’errata convinzione che il turista sia da “spremere” perché difficilmente tornerà e una meraviglia come Roma garantisce comunque un afflusso costante di clienti; per quanto i numerosi siti che pubblicano recensioni aiutino a fare giustizia dei “furbi”, le probabilità di rovinarsi una giornata con una cena deludente e salata non sono poche . I ristoratori che gestiscono locali in zone meno affollate di turisti non possono permettersi di  farsi una cattiva fama, puntano su una clientela del posto, costruita pazientemente grazie ad un positivo passaparola in quartiere, sanno che il loro successo è determinato dalla vox populi, quindi se passando davanti ad un locale lo vedete affollato da famiglie e gruppi di amici dall’inconfondibile accento locale, potete stare sicuri che vale la pena provare: da queste parti si dice “…e come te sbaji?”. 






Scegliere di alloggiare in una zona come quella dove si trova il B&B ACQUEDOTTI ANTICHI, oltre a permettere di visitare comodamente il centro storico, raggiungibile in pochi minuti di metro, offre l’opportunità di conoscere monumenti e luoghi che spesso restano esclusi dai circuiti abituali; citiamo solo alcune delle meraviglie che caratterizzano questa parte della città: il Parco degli Acquedotti,










Altro punto di partenza perfetto per una passeggiata alla grandiosa Villa dei Quintili ,che può proseguire sull’Appia Antica;  gli Studios di Cinecittà , con le loro mostre permanenti e temporanee, sono un’occasione imperdibile per chi ama il cinema.







 la Basilica di San Giovanni Bosco, monumentale esempio di architettura degli Anni Cinquanta, la cui cupola è, per dimensioni, seconda solo a quella di San Pietro. 









Souvenir e acquisti vari fanno parte di ogni viaggio; volete venti cartoline a 1 euro? La classica cupoletta con la neve che imbianca Piazza di Spagna? Una bella armatura da gladiatore in plastica? Un posacenere a forma di Colosseo? Naturalmente tutto  rigorosamente made in China? Centinaia di negozietti e bancarelle del centro soddisferanno tutte queste esigenze, ma se preferite qualcosa di  originale, scoprirete che nelle strade di quartieri come il nostro si trovano botteghe artigiane, negozi e mercati dove fare acquisti davvero interessanti e a prezzi non “da turista”. 




Troverete prodotti gastronomici nei mercati rionali, oggetti d’arte e artigianato in autentiche botteghe dove si lavora sotto i vostri occhi, vini davvero locali (i famosi Castelli sono vicini)  e per chi ha voglia del classico shopping ci sono veri outlet e negozi di ogni genere frequentati dai Romani.






Visitare una città come Roma è impegnativo, arrivare a sera stanchi è inevitabile e dormire tranquillamente è quel che serve. Un centro storico come quello di Roma non vive solo di giorno, è molto frequentato anche di notte, i locali restano aperti fino a tardi e il clima, quasi sempre mite, invita a frequentare i dehors e anche passeggiare per la città illuminata è bello, ma tutto questo mal si concilia con la necessità di riposare. La soluzione? Una delle camere del B&B AQUEDOTTI ANTICHI, in una palazzina tranquilla, nessun affaccio su strada, al riparo dai rumori del traffico e della movida: a svegliarvi, all’ora che vorrete, sarà solo l’arrivo di una buona colazione, magari accompagnata da qualche “dritta” per  la giornata.
... poi ci sono molti buoni motivi per visitare il quartiere di CINECITTA'!


B&B ACQUEDOTTI ANTICHI a Roma
il nostro sito
Fermata Metro A SUBAUGUSTA e di fronte al Parco degli Acquedotti
il nostro blog
la nostra pagina facebook
il nostro video su youtube
CASA VACANZA ROMA-CINECITTA' FLAT
la nostra pagina facebook
le foto delle camere
Fermata Metro A GIULIO AGRICOLA